Home / HomePage / Verso la 3a ipotesi / Incontro del 27 sett

Incontro del 27 sett


Incontro 27 settembre 2007


27 settembre 2007, ore 19,45
Centro Giovanile Sociale San Leonardo Murialdo - Roma -
Coordinatore: p. Alessandro A. Partecipanti, p. Alessandro G., p. Giuseppe M., p. Giuseppe L., Fabio M., Ilario S., Nunzia B., Vittoria M..
p. Alessandro A. riassume su quanti sono stati i cambiamenti avvenuti dopo il nostro incontro in Casa Generalizia, soprattutto con riferimento alla proposta contrattuale.
[...]
state fornite delle presentazioni e delle richieste per avere dei preventivi (cfr. allegato fornito da p. Alessando A. durante la riunione)
Domani 27 settembre p. Alessandro A. (insieme a Fabio M. ed Ilario S.) incontrerà un project manager di [...] a tal fine durante la riunione odierna è stata data una breve presentazione della società in esame e alcuni profili tecnici dei servizi da loro offerti.
Si sottolinea come la riunione di oggi sia necessaria soprattutto per mettere a fuoco degli aspetti da decidere al più presto:
  1. Contenuti del portale
  2. Grafica
  3. Impegni a breve termine

  1. Contenuti del portale, suddivisione
Viene ancora una volta sottolineato come per poter riuscire a gestire e portare avanti il portale sarà necessaria la suddivisione tra più persone/gruppi in modo tale che il lavoro non vada a gravare ulteriormente sulla Redazione Web, il cui impegno già è notevole e comunque ci sarà sempre.
A tale scopo si analizza nuovamente la struttura del portale come da noi ipotizzata (cfr. Seconda Ipotesi).
È stato contattato p. Giovenale D.che ha dato la sua disponibilità a occuparsi della parte che si riferisce a S. Leonardo Murialdo.
A tale scopo vengono forniti alcuni punti di riferimento da tener conto anche in futuro:
- lunghezza massima delle pagine (1500-2000 battute)
- rimandi con parole chiave e link all’interno del testo.
Si pensava anche a proporre la digitalizzazione di tutto il materiale che può interessare questa sezione (es. Scritti, Testamento, Lettere) da affidarsi a una specie di “progetto Murialdo” da proporre agli studenti a Viterbo.

La parte fino a “La Regola” sarebbe quella da affidare completamente al Consiglio Generale (cfr. scorsa riunione).
Si propone e approva di sostituire la sottosezione “Collaboratori” aggiungendoci il riferimento ai “Giovani”.

La parte “Per i Giovani” sarà quella che ci darà più problemi dal punto di vista gestionale in futuro. p. Girodo propone che all’interno di questa sezione siano presenti non solo le attività nazionali, ma sia possibile vedere anche le attività dei giovani anche che vengono fatte nelle altre province.
Si approva l’idea che questa sezione sia direttamente gestita dalle singole Province e nelle singole lingue (dando quindi anche la libertà di strutturarla in modo diverso da quanto da noi fatto per la parte Italia), sempre ovviamente lasciando possibile per i vari naviganti il passaggio da una all’altra sezione Giovani provinciale.
Si decide di prevedere una icona laterale che rimandi direttamente alla categoria “materiale grafico”, così togliendola dalla sezione “S. Leonardo Murialdo” e comprendendovi anche in materiale che entrerebbe in altre sezioni del sito.

  1. Grafica del Portale

Vengono visionate un gran numero di pagine web di vario genere per poter effettuare un’analisi più adeguata su come poter far realizzare graficamente il portale.
Colpiscono in modo positivo i siti
http://www.sentinelledelmattino.org/
http://www.ofmcap.org, per la bella idea delle testate che cambiano con le foto e la semplicità e chiarezza della barra in alto (log-in e lingue) oltre alla diretta connessione con l’idea che il sito dà di
http://www.sat2000.it/ per lo sfondo, le sfumature di colori, dei bottoncini ecc.
In alto si pensa sarà necessario scrivere semplicemente “Famiglia del Murialdo”.
Proposta di colori da utilizzare: siano chiari, evidenti, giovanili ma non distolgano troppo l’attenzione, diano un segno del sito che si sta visitando (come per i Cappuccini, cfr. sopra); potrebbero essere un turchese leggero e sfumato e un altro colore (giallo o arancione) - (cfr. Sat2000)
Si discute sulla opportunità che i colori rimangano fissi per tutte le sezioni, ci sia una distinzione o meno magari a livello di loghi grafici tra una sezione e l’altra. Di questo problema verrà anche investito il grafico una volta affidato l’incarico alla società di realizzazione siti.

È necessario trovare “l’idea” del portale da tradurre in grafica, sulla base delle indicazioni ricevute durante la riunione con il Consiglio Generale, dunque sul concetto di FAMIGLIA intesa come comunione di persone, di adulti e giovani, di reciprocità, accoglienza ecc. che ovviamente vada anche a ricomprendere il concetto portante del portale “Da S.Leonardo Murialdo, Una Famiglia, Per i Giovani”.
Obiettivo sarebbe anche quello di riuscire anche a fondere il simbolo-icona con qualcosa del Murialdo.
Per questo viene effettuato un brainstorming: di cui si riportano alcune parole chiave:
focolare, quercia, cuore, mare, abbraccio, camper, casa, mani, tavolo, germoglio, caldo, persone attorno a tavola, moka col caffè, casa con le tende, catena, famiglia in macchina, picnic, papà e mamma con il carrozzino, funghi famigliola, donna e bambino, bambini disegnati a livello infantile che si tengono per mano, arcobaleno, portone, rami intrecciati di un albero, albero con tanti germogli dallo stesso ceppo, due piante che si uniscono per darne vita a un'altra, mattoncini lego, ponte, cerchi nell’acqua, sole, tetto,casa che protegge, chi versa l’acqua, persone che si abbeverano alla fonte e il più grande che porge al piccolo da bere…

  1. Prossimi passi da fare

  • Ilario provvederà ad aprire il blog per la lingua spagnola (nome da dare: murialdoweb) che a livello grafico rimarrà come quello in italiano.
  • P. Alessandro A. provvederà ad tenere i contatti con le società che ci forniranno i preventivi e li analizzerà prima della prossima riunione;
  • p. Giuseppe L. continuerà raccoglie materiale come sta facendo; penserà a scrivere le parti di presentazione delle singole sezioni; contatterà le singole realtà della Famiglia (Murialdine ecc.) presentando loro un piccolo manuale operativo su come possono aiutarci in questa fase (cfr. materiale fornitogli da Fabio)
  • Nunzia si occuperà di chiedere il materiale di tutte le Scuole educatori passate.
  • Fabio chiederà l’aiuto di Andrea VT-Murialdo per l’archiviazione di tutto il materiale che abbiamo in formato elettronico sulle Estate Ragazzi passate.
  • Gianenrico C., che continuerà a sostenerci a distanza dopo il suo ritorno a casa, si occuperà dell’aspetto video pod-casting ecc.
  • Per tutti, l’invito a raccogliere più materiale possibile che possa essere utile, anche andando a visitare tutti i siti che già ci sono sul Murialdo (mandare il materiale da archiviare a morgrevolution@yahoo.it)

Prossimo appuntamento

Giovedì 4 ottobre ore 19,30 presso il Centro Giovanile Sociale San Leonardo Murialdo – Via Pincherle, Roma
Ha già fatto presente che per impegni personali non potrà esserci Nunzia, per cui verrà tenuta informata sulle ultime decisioni.
Ordine del giorno:
- visione e analisi dei preventivi delle società che sono state contattate;
- gestione ed eventuale rinnovamento di alcune sezioni del blog
- suddivisione del materiale e contenuti del portale;
- continuazione per la parte grafica;
- varie ed eventuali;

Buon lavoro e buona “revolution” con il Murialdo.org!  

    Post a comment

    Your Name or E-mail ID (mandatory)

     

    Note: Your comment will be published after approval of the owner.




     RSS of this page