| | | |
Uploading ....
Incontro del 18 ottobre 2007
18 ottobre 2007, ore 19,30 - Centro Giovanile Sociale San Leonardo Murialdo - Roma -
Partecipanti: p. Alejandro B., p. Alessandro A.;p. Alessandro
G.,p. Giuseppe M., Nunzia B., Fabio M., Ilario S., Vittoria M., Anna G.
(new entry della redazione); p. Giuseppe L. comunica che non potrà
partecipare ma sarà comunque vicino spiritualmente ai lavori della
Redazione.
Ordine del giorno
(leggermente variato rispetto a quanto previsto in calce al verbale della scorsa riunione)
- Grafica del portale;
- Blog: rinnovamento di alcune sezioni;
- Ripartizione degli incarichi all’interno della redazione;
- suddivisione del materiale e dei contenuti del portale;
- Vita Giuseppina e Web: predisposizione della pagina sul portale da presentare per la
stampa;
- varie ed eventuali.
Grafica del portale
Da domani si inizia la fase di creazione delle pagine del portale a
livello grafico, primo passo in assoluto che fa fatto per poter
partire. A metà novembre avremo la versione beta del portale su cui
poter lavorare. Tuttavia già da domani è necessario fornire materiale
perché si capisca idee, spiritualità e quanto di utile attinente alla
FdM perché il grafico possa darci un paio di opzioni valide.
Si passa ad analizzare i vari siti proposti e ecco una serie di idee che sono emerse:
- E’ necessario utilizzare immagini di nostri ragazzi e simboli “nostri” , loghi ecc.
- Si
potrebbe pesare ad un portale con colori predominanti ma sfumati che
vadano vicino al turchese ed arancio (per la motivazione cfr. Iter Storico e creativo)
- Vedi sito : www.chiesagiovane.it
bella l’idea delle foto con i volti dei nostri giovani o delle
attività, potrebbero scorrere nella banda, testata. Unico inconveniente
è che sarebbe poi difficile cambiarle, sarebbero sempre le stesse che
girano velocemente e non potrebbero neanche essere tante e tanto
diverse proprio perché fanno parte della banda superiore fissa. Forse
se venissero inserite nella prima pagina sarebbe più semplice farle
scorre e cambiarle dopo un po’. Quindi valida alternativa anzi più
idonea parrebbe essere www.ofmcap.org
- Sui colori, per raccogliere anche il gusto di tutto quello che non è Italia, p. Alejandro, suggeriva di utilizzare i colori,
che nel mondo vengono usati per il Murialdo ossia rosso e blu e di
utilizzare anche lo stemma che è molto usato all’estero. Non tutti sono
convinti dei colori, (abbiamo dato come proposta di redazione il
turchese e l’arancione) e molti preferirebbero più delle sfumature di
mattone ed indaco oppure carta da zucchero e vinaccio più adatti ad una
risoluzione web. Anche l’utilizzo dello stemma sembra eccessivo e poco
vivace, anche per il fatto che quello non è in realtà lo stemma del
Murialdo, ma è stato accostato a lui solo in seguito.
- Buona l’idea di segnare le pagine con linguette tridimensionali, forse non con colori decisi , ma sfumati anche questi
- Problema
: quando cambia la pagina deve cambiare il colore. L’idea diffusa è che
la banda superiore, quella fissa non cambi mai per dare un senso di
unità, mentre le altre pagine possono cambiare giocando su tonalità
dello stesso colore o su colori diversi
- Vedi sito : www.chiesagiovane.it
ha una testata fissa, una finestra grande con foto che scorrono e tante
finestrelle più piccole con foto fisse legate a notizie o ad eventi
- Vedi come riferimento di impostazione del sito : www.sentinelledelmattino.it
Problemi: vogliamo un sito tutto dello stesso colore qualsiasi pagina
si scelga (vedi sito dei cappuccini) o colori che cambiano a seconda
della pagina?
La maggior parte sono d’accordo sul fatto di lasciare il colore di base fisso nella testata ma di far cambiare le foto
Idea chiara : la pagina centrale deve avere lo sfondo bianco per le notizie
- Si potrebbe chiedere che una delle proposte della ditta
sia fatta sotto forma di ambientazione pensando ad una casa e l’altra
lo stile del blog. L’ambientazione della casa dovrebbe avere a scelta
un simbolo. Proposte: una finestra – una porta – degli scalini- un
camino, il fuoco – una porta aperta, una tavola imbandita
- Non
deve essere un portale confuso, deve essere semplice e razionale, deve
contenere molte foto, anche del più piccolo evento, e magari delle
piccole foto per indicare l’ambito di attività o una sezione;
- Deve avere la mappa del mondo con le nazioni evidenziate nelle quali siamo presenti
- La prima pagina deve essere asimmetrica tra le 3 parti per sembrare più mobile
- Deve essere racchiuso tutto in una pagina senza aver bisogno di scorrere in basso (vedi sito dei francescani www.ofmcap.org)
- Vedi sito del movimento giovanile missionario http://www.mgm.operemissionarie.it/
- Si
potrebbero far scorrere di continuo, sotto la banda testata fissa,
delle frasi del Murialdo. La maggior parte è invece più convinta che
quelle che debbano scorrere sono le notizie e si potrebbe pensare ad
uno scorrimento a banda notizia per notizia, non continuo a rullo (vedi
sito www.zacinto.net) e si potrebbe tenere la frase del Murialdo che cambia ogni giorno ( lo abbiamo tra il materiale)
Preventivo della ditta
Si relaziona sulle caratteristiche del preventivo della dittache hanno
portato alla scelta di questa società invece delle altre proposte.
- Tempistica:
obiettivo nei primi giorni di gennaio avere la migrazione della posta,
quindi con un piccolo ritardo rispetto a quanto previsto. Si pensava di
partire con home page, news, forse per le foto non sarà possibile in
quanto sono direttamente nelle gallery e quindi sarà ancora presto
(andrà comunque chiesto alla ditta questa possibilità, oltre a un
ragionamento in generale sullo spazio che potremo avere per le gallery).
[...]
- Costi: [...]
Social Network
Si guarda ai costi connessi a questa applicazione da implementare nel
portale [...] e ragiona un po’ sui pro e contro del sistema che verrà
ancora in questa settimana utilizzato per provare.
Ripartizione degli incarichi all’interno della redazione
Si analizzano alcune idee di suddivisione dei compiti per la fase transitoria e a regime, come elaborate da Fabio e p. Sandro A.
Viene allegato il prospetto, scritto a mano, che poi andrà perfezionato nelle prossime occasioni.
Blog Morg-Revolution
Cfr. sotto
Prossimi passi da fare
Obiettivo principale è quello di fare una time line
per la pubblicazione delle varie zone del sito, distinguendo tra parte
generale e quella autonoma, con la prima che dovrà temporalmente avere
la precedenza.
Andrà creato anche un prontuario, con tutte le caratteristiche per poter operare all’interno del sito in questa fase di creazione/redazione/raccolta testi ecc.
Si ricorda a tutti i componenti della Redazione che in questa fase di scambi e relazioni tra pc la sicurezza informatica è molto importante: si invita tutti a usare antivirus aggiornati e un firewall.
Più in particolare poi:
- Vittoria: le verrà procurato un hard disk e si occuperà a catalogare le foto (con il supporto di p. Alessandro G.): la sua attività deve concludersi indicativamente per i primi di Dicembre;
- Fabio:
contatterà i siti ospitati sul Murialdo.it; farà una ipotesi di pro e
contro da dare agli altri siti già esistenti che vogliamo migrare o
comunque coinvolgere nel Murialdo.org; provvederà a scrivere qualcosa
per rinnovare la prima pagina del blog; in queste attività verrà
supportato da Anna. Richiederà a Andrea VT-Murialdo lo stato
dell’archiviazione di tutto il materiale che abbiamo in formato
elettronico sulle Estate Ragazzi passate;
- Giuseppe: insegnerà l’utilizzo di XnView a Nunzia, in prospettiva al lavoro che dovrà fare poi lei per VG on line;
- P. Alessandro A.
in questa settimana non potrà collaborare in quanto impegnato per
l’agenda 2008 e la professione a Torino [...] oltre alle attività di
ordinaria amministrazione: lo ringraziamo già da ora per la sua
dedizione totale che ha avuto finora a tale nascente portale.
- Invito per tutti:
iniziare a pensare come possa essere realizzata la breve pubblicità del
portale per la sua pubblicazione nel numero di Vita Giuseppina (testo e
grafica)
- Si ricordiamo in questo quanto già detto nei precedenti verbali: p. Giuseppe L.
continuerà raccoglie materiale come sta facendo; se non l’avesse già
fatto, penserà a scrivere le parti di presentazione delle singole
sezioni; contatterà le singole realtà della Famiglia (Murialdine ecc.)
presentando loro un piccolo manuale operativo su come possono aiutarci
in questa fase (cfr. materiale fornitogli da Fabio) e Nunzia si occuperà di chiedere il materiale di tutte le Scuole educatori passate.
|
|
|
| | | |
|