| | | |
Uploading ....
Incontro del 20 Novembre 2007
20 novembre 2007, ore 19,00 – Centro Giovanile Sociale San Leonardo Murialdo - Roma -
Partecipanti: p. Alejandro B., p. Giuseppe L., p. Alessandro A.,
p. Alessandro G., p. Giuseppe M., Nunzia B., Fabio M., Vittoria M.,
Anna G., Marika P. (ospite)
Ilario S. assente per motivi lavorativi
Ordine del giorno:
- Analisi pagine e problematiche direttamente connesse ad essa: ultimi aggiornamenti del week end presentati dalla ditta
- Blog, suo aggiornamento
- Revisione degli incarichi e delle collaborazioni esterne: stato della situazione
- Siti e domini
- Migrazione e caselle di posta elettronica
- Time-Line con la ditta, verifica e suo coordinamento con i nostri incontri.
Analisi pagine e problematiche direttamente connesse ad essa: ultimi aggiornamenti del week end presentati da T&M
Si analizzano
A) le strutture dei vari menù (facilmente visitabili sul nostro wiki all’indirizzo web
http://murialdoontheweb.wikispaces.com/20071116NuovaStruttura) per poter verificare se siano necessarie delle modifiche e poi trovare collaborazione per determinate pagine/settori
B) le strutture delle pagine (http://murialdoontheweb.wikispaces.com/20071116Pagine%26Grafica)
PORTALE DELLA FAMIGLIA DEL MURIALDO
Per i Giovani | Pregare, Imparare Giocare: per questo settore
sono necessarie delle presentazioni generali e non focalizzate sulle
singole iniziative (si ricorda che siamo sempre nel portale della FdM e
questi testi saranno tradotti letteralmente nelle altre lingue)
Si evidenzia come, specialmente per la parte della spiritualità,
dovrebbero essere svolte da parte di qualcuno che sta con ed in mezzo
ai giovani: p. Danilo M. potrebbe essere una persona adatta.
Imparare: servirà una presentazione generale, perché poi si
arriverà a parlare degli argomenti trattati nelle sottocategorie
(servizio civile, volontariato, solidarietà): per la trattazione di
queste ultime andrà individuato qualcuno che scriva le rispettive
presentazioni sempre con ispirazione al Murialdo e al suo carisma, ma
andando poi a spostare l’attenzione sul pratico (si ipotizza anche p.
Mauro B.).
Una Famiglia | Giovani & Collaboratori sarà questo il nuovo nome da dare all’altra componente della FdM in modo da ricomprendere una vasta fascia di persone.
Descrivere cosa significa essere giovane e collaboratore (Federica
Desideri; Genoeffo; Diego Scaffidi; Michele Gennuso?) con descrizione
generale e testimonianze incisive a seguire;
· Nella colonna a sx, in alto sotto solidarietà, spiritualità, bisogna mettere giovani
· Le foto del momento, colonna sx , potrebbero cambiare ogni tot.
minuti, si potrebbero caricare le foto da un depositario yahoo. Si
tratterebbe di foto scelte, non casuali. E’ una cartella a parte che la
directory mette sul portale cambiandole con intervalli stabiliti.
· Le foto potrebbero avere anche una didascalia, ma questa dovrebbe
essere messa da chi le manda, non possiamo preoccuparci noi di questo
· L’area banner va messa in fondo a sx, per avere più spazio dove mettere i loghi amici
· In fondo a dx si potrebbe creare uno spazio con l’indicazione degli
indirizzi mail ai quali mandare materiale (foto, articoli, notizie,
video ecc)
· Le news potrebbero essere utilizzate anche come notizie in breve che
portano ad approfondimenti attraverso un banner inserito nella news
· Non si possono mettere banner, in questa pagina, che non possano
essere conosciuti anche da altri Paesi, si pensi all’internazionalità
del link
· Nell’area banner vanno messi i link che c sono più vicini. Spesso il
portale si caratterizza in base ai links che presenta, si qualifica
attraverso quelli che consiglia di visitare. Una volta scelti questi,
si potrebbe comunicare loro che li abbiamo inseriti tra i nostri links
per poi, eventualmente essere inseriti tra i loro
PAGINA INTERNA SAN LEONARDO MURIALDO
- La prima banda a sx nella quale ci sono le sottopagine :
La sua storia ecc i bordi attualmente sono azzurri e gialli, devono
essere sempre rossi, cos’ richiamano la banda superiore
MINISITO DEI GIUSEPPINI
- Mettere un box per le comunicazioni dal Consiglio Generale in basso a dx
- Nella sottopagina “cosa facciamo” è necessario aggiungere : parrocchie e missioni
- Nella sottopagina “Dove siamo” inserire le province in ordine di lingua
MINISITO PROVINCIA ITALIANA
- La parte descrittiva su San Giuseppe [...]
- La parte sulla Fondazione [...]
Blog: suo aggiornamento
Si condivide la risposta, elaborata da p. Alessandro A. e Fabio M., che
è stata data sul blog per quel che riguarda il logo. p. Alejandro B.
chiede che ci sia una piccola variazione in una frase.
Rimarrà per un certo periodo pubblicata in modo tale che in molti possano leggerla e venirne a conoscenza.
Si incarica Anna G. di comunicare alla Redazione di San Giuseppe
Vesuviano i motivi di cui sopra che porteranno a un ritardo nella
pubblicazione della loro fotografia.
Revisione degli incarichi e delle collaborazioni esterne: stato della situazione
Incarichi affidati in redazione:
Catalogazione documentazione e materiale
Nunzia B. suggerisce un metodo univoco di classificazione per i
documenti, specie es. nel lavoro che stanno facendo lei e p. Giuseppe .
Si confrontano tra di loro per trovare una soluzione.
Si condivide l’opinione di evitare nella catalogazione i documenti in
cui siano presenti dati personali, bilanci, verbali di riunioni (che
eventualmente verranno inseriti nell’area riservata).
Vittoria M.: continua il suo lavoro di catalogazione, ridimensionamento e scelta foto
Fabio M. : aggiornerà il Wiki completamente.
p. Alejandro: dovrà occuparsi del “servizio traduzioni” (si
ricorda come per lo spagnolo potrebbe esserci Juan Carlos B. – troppi
impegni? – e per l’inglese abbia trovato qualcuno p. Sandro G.)
Ilario S.: si occuperà di continuare a tradurre il social network e a pensare al bugtracking; studierà insieme a p. Alessandro A. www.4shared.com
Incarichi affidati esternamente:
- p. Fabio C.: andrà ricordato nuovamente il materiale che deve inviarci sulla ER
- p. Massimo R.: ha iniziato a lavorare per la parte di sua competenza
- p. Tony F.: avendo delegato molto gli incarichi sta cercando di trovare chi possa aiutarlo.
- p. Vincenzo T.: nella prossima settimana finirà la catalogazione del 2007 dei Campi Voc. Medie
- p. Vincenzo M.: da ricordarlo di nuovo tra 7 giorni
- p. Giuseppe d’.: è stato avvertito
- Redazione SGV: nella prossima settimana ci farà avere il lavoro che stanno facendo.
- Andrea F. - VT: è in attesa di ricevere il materiale di p. Fabio C.
per continuare quello che stava facendo sulle ER. Al momento viene
occupato nella creazione del dvd di Loreto.
Siti e domini
Nunzia B. sottolinea come sia necessario, per motivi burocratici, che
il servizio civile disponga di una immediata visibilità se non di un
proprio sito proprio: si pensa che possa darsi il dominio sito http://serviziocivile.murialdo.org e visibilità anche con banner.
La stessa cosa potrà pensarsi per le altre realtà (es. per i giuseppini http://giuseppini.murialdo.org – da vedere se però c’è un problema linguistico connesso).
Migrazione e caselle di posta elettronica
Ci è stato chiesto se possibile di riuscire a migrare entro la fine
dell’anno dal Murialdo.it. Tuttavia, [...] chiederemo qualche giorno in
più con il passaggio per i primi giorni di gennaio 2008.
Time-Line con T&M, verifica e suo coordinamento con i nostri incontri.
Al termine di questa settimana, ci sarà, come estratto dalla mail della ditta, il completamento del 3° step con il taglio della grafica approvata in formato html e realizzazione di un prototipo on-line con implementato il CMS-Ulisse
Successivamente ci saranno (come indicato dalla ditta):
4 step - costruzione della struttura di navigazione del
sito attraverso il back-office (sezioni e sottosezioni) e caricamento
dei contenuti.
5 step - una volta soddisfatti del risultato e dopo aver testato il
tutto, se gestiamo noi il nome di dominio la procedura rapida e veloce
(ci occupiamo di tutto noi), altrimenti chiediamo a chi gestisce tale
dominio di puntare la parte web del nome di dominio all'indirizzo ip da
noi fornito.
Prossimo appuntamento
Giovedì 29 novembre ore 16,00 presso il Centro Giovanile Sociale S.L. Murialdo – Via Pincherle, Roma.
È un incontro con il project manager della ditta: verterà sull’utilizzo del CMS e la gestione della posta elettronica, compresa la migrazione.
Dato l’aspetto puramente tecnico dell’incontro
e l’orario poco adeguato, si pensa che siano strettamente necessarie le
presenze solo di alcuni dei componenti della Redazione (contattati
personalmente) potendo gli altri apprendere quanto sarà necessario per
il loro ambito di lavoro nel Murialdo.org in un momento successivo e
all’interno della Redazione.
…il Murialdo.org non sta arrivando…è già qui!!!
|
|
|
| | | |
|