| | | |
Uploading ....
12 novembre 2007, ore 19,00 Centro Giovanile Sociale San Leonardo Murialdo - Roma
Partecipanti: p. Alessandro A., p. Alejandro B., p. Giuseppe L., Fabio M., Anna G., Ilario S.
Questo incontro è stato organizzato per poter chiarire alcuni
aspetti con i membri della Redazione che alla riunione di mercoledì
prossimo non potranno essere presenti. In questo modo mercoledì si
potrà avere una base su cui lavorare già condivisa da alcuni e chiarire
definitivamente qualche aspetto che la ditta vuole risolto entro il 14
p.v.
Si procede ad analizzare la struttura delle pagine
grazie a dei cartelloni che le riproducono, in modo da poter spostare
visivamente i vari elementi e box che dovrebbero, a nostro avviso,
comparire nelle singole pagine. Le pagine, come si vede anche dalle
foto allegate, sono, a titolo di esempio:
- Home page Famiglia del Murialdo
- Sito Giuseppini del Murialdo
- Provincia Italiana
- Pagina Murialdine
- Pagine Interne varie
Si spiega bene la differenza che potrebbe sussistere tra avere un minisito,
come per i Giuseppini, e una semplice pagina sotto-strutturata come
potrebbe essere per le Murialdine e le altre realtà: il minisito è una
replica del portale, con possibilità di avere
calendario-news-newsletter ecc. propri, e dunque ampio potere di
personalizzazione.
Da sottolineare sempre come la previsione di un minisito (attualmente attuati per i Giuseppini e la Provincia Italiana, previsti per le altre Province) comporta [...]. Ecco perché per le altre realtà della FdM
al momento abbiamo ipotizzato solo delle pagine sotto-strutturate: non
ci sarebbe a prima vista una effettiva necessità di un minisito per
esse.
Tuttavia, come sottolineato da p. Alejandro, non possiamo escludere a priori
che vogliano dotarsi di un minisito: ecco che quindi si invita a
contattare – almeno per ora – le Murialdine. Eventualmente le altre
realtà una volta partiti con il sito a regime potranno, se interessate,
dotarsene.
Alla ditta sono state inviate le ultime osservazioni alla grafica questa mattina e spiegate durante la riunione. [...]. Ovviamente le modifiche pensate questa sera vanno a sostituire le eventuali parti che divergono.
Alcuni aspetti da tenere da conto e segnalare alla ditta
Pagine dei Laici del Murialdo: non andranno
messe le bandiere della lingua, questo perché sono presenti solo in
Italia. Tuttavia, su suggerimento del Consigliere Generale, andrà nei
testi interni sottolineato che si sta trattando solamente dei Laici del
Murialdo d’Italia.
Menù Portale della FdM:
- Verrà lasciato così già “aperto” come visto nelle ultime proposte
grafiche, in modo che già a primo sguardo si capisca la struttura e i
contenuti generali del Portale.
- Si pensa a prevedere dei sottomenu che si sviluppano a questo punto,
avendo alcuni minisiti da gestire (es. una freccia piccola accanto a
Giuseppini che si apre e da i minisiti delle Province ecc.)
- Si richiede se sia possibile spostare la frase “Da San Leonardo
Murialdo Una Famiglia Per i Giovani” e metterla più centrale, magari
abbassando un po’ il box delle lingue.
Testata minisito dei Giuseppini:
- Scrivere “Congregazione di San Giuseppe” e come sottotitolo
“Giuseppini del murialdo”, valutando l’opportunità di togliere la
locuzione “sito ufficiale”.
- Rendere il logo della FdM (ora previsto in alto a destra) cliccabile in modo che si torni alla home della FdM
- I loghi sulla testata dovrebbero essere si staccati dall’immagine
sottostante, ma forse con tutto quel bianco intorno sono esagerati. Si
potrebbe pensare di fare una sfumatura bianca leggera (come è stato es.
per la pagina su Vita Giuseppina )
Menù minisito dei Giuseppini: non mantenere la
frase “Da San Leonardo Murialdo Una Famiglia Per i Giovani” ma
strutturarla con “Home – La Congregazione, Il Modello ecc.”
Newsletter:
- Il simbolo attualmente utilizzato non è molto chiaro e diretto, quello è più adatto per la mail eventualmente.
- Si pensa di togliere quella dal minisito Giuseppini, almeno in questa
fase iniziale, lasciando soltanto quella della FdM e quella delle
singole Province
News: andrà risolto per chiarezza il rapporto
di scambio di news tra i vari minisiti/portale, sull’opportunità di
averle tutte uguali o meno, approfondimenti ecc.
Boxes:
- La tendenza è a mantenerne invariate le collocazioni per quanto
possibile, in modo da non disorientare l’utente nel passaggio tra
portale-minisiti-pagine interne; si è provato a ipotizzarne una
collocazione e quali siano necessari per le varie pagine. Per maggiori dettagli cfr. foto allegate.
- Da segnalare solo l’aspetto dei boxes
multimedia: dato sono degli elementi grafici, va deciso immediatamente
se dovranno essere presenti o meno nelle pagine del portale/minisiti:
si propone di razionalizzare prevedendo una sola casella, rendendo
anche la struttura a prima vista più agevole.
- Per l’area Contattami cfr. quanto già scritto alla ditta
Area Riservata:
- accanto a tale denominazione è il caso di aggiungere anche la
dicitura M@il o comunque far capire che per leggere la posta è
necessario autenticarsi in quel box.
- Sarebbe interessante poter avere, una volta autenticati al portale,
una frase del genere “Benvenuto Caio Sempronio” e poi vicino la
possibilità di cliccare su vari link a “mail”, “documenti riservati”
ecc. ed un log-out. Un modello di riferimento potrebbe essere l’autenticazione come avviene sul portale www.yahoo.it
Cartine geografiche: è evidenziata ancora una
volta la necessità di poter trovare le comunità, la presenza di realtà
della FdM anche su una mappa cliccabile. Si pensa a puntini luminosi a
livello di provincia per indicare le varie realtà (colorati dividendo
giuseppini/Murialdine/LdM…).
La sfida è quella della capacità di arrivare là
dove si trova il giovane nella sua libertà…
(Incontro internazionale
dei referenti di pastorale giovanile FdM)
…il Murialdo.org sta arrivando…
|
|
|
| | | |
|