| | | |
Uploading ....
5 - Costi
Proseguendo nel ragionamento, immaginiamo di rivolgerci a una webfarm tipo Aruba.
Proviamo a elencare un po' le spese, dapprima relative al server (e
dunque da pagare alla Webfarm) e poi alla gestione del server e del
sito (e dunque da pagare ai tecnici da noi designati):
1 - Un server dedicato
A quali costi andiamo incontro per avere un server e un sito presso di loro?
Ecco qui una tabella dei prezzi tratta dal loro sito (http://serverdedicati.arubax?sel=comparativa.it/notice.asp):

Volendo prendere, a mo' di esempio, l'offerta City 7.0 SC1425 si avrebbe una spesa di 780 euro annuali.
Un bel risparmio rispettoa quanto abbiamo ora! E con che differenza di
prestazioni (vedi altre pagine nel sito sopraccitato per i dettagli: http://serverdedicati.aruba.it).
Le spese di manutenzione hardware sono incluse e a carico della Webfarm.
2 - La banda di connessione Ci sono
diverse possibilità, anche qui. Presupponiamo di poter mettere a
disposizione di chi si connette una banda passante discreta, ad esempio
da 512 kbps (da condividere fra tutti gli utenti concorrenti). Il costo
è di 50 euro al mese, cioè 600 euro annuali.
3 - La gestione/amministrazione del server/sito
Una volta attivo il server è a completa disposizione del cliente, a cui
spetta amministrarne il sistema operativo e le applicazioni. Ci si può
immaginare, per il Webmaster, un carico di lavoro equivalente a 10-20
ore mensili (non so quanto potrebbe essere un compenso orario equo). Se
fossero 30 euro/ora per 240 ore annuali, corrisponderebbero a 2880 euro.
Tutto questo per la gestione ordinaria del sito (che in realtà sarebbe
l'equivalente dei due siti, Murialdo.org e Murialdo.it raggruppati
insieme).
Inizialmente ci sarebbe la necessità ovviamente di altre spese, come il
re-design del sito e il trasferimento dei dati e dei domini dai due
luoghi ove ora sono presenti. Per queste spese non saprei che indicare.
|
|
|
| | | |
|