Home / HomePage / 1a Ipotesi / Chiarificazioni

Chiarificazioni


Chiarificazioni


Posto che il nostro sito sia nella forma di un portale, come suggerito rispetto agli obiettivi che ci prefiggiamo, all'inizio del nostro incontro abbiamo cercato di capire cosa sia un portale.
Sapendo che le possibilità di analisi sono vastissime, ci siamo focalizzati, per il tempo a disposizione, sul portale di Yahoo.
Ne abbiamo analizzato la struttura:


E' una pagina in tre colonne, con una intestazione propria di Yahoo (che oltre a autopresentare la pagina offre anche la funzione primaria e nativa di Yahoo: motore di ricerca).
Delle tre colonne, quella di sinistra serve per la navigazione, le altre due presentano i contenuti.

Proseguendo ulteriormente nell'analisi:


1) si nota anzitutto una scarsamente visibile barra testuale in cima alla pagina; contiene, con tutta evidenza, cose poco significative
2) la barra-titolo che è anche contemporaneamente l'essenza di Yahoo, motore di ricerca. Ha due pulsanti "Mio Yahoo" e "Mail"
3) un riquadro che re-indirizza a dei veri e propri siti-servizio offerti dal portale. Ne sono stati messi in evidenza tre, probabilmente molto gettonati dai visitatori: Mail, Messenger, Meteo.
4) la directory del sito: anche per essa ciascuna voce re-indirizza a veri e propri siti (alcuni all'interno dello stesso dominio di Yahoo, altri, ad es. Flickr, su domini diversi).
5) diversi riquadri che offrono dei contenuti in evidenza, chi più, chi meno. Da notare che questi contenuti sono rintracciabili anche navigando nella directory a sinistra: qui semplicemente sono messi sotto il naso del visitatore.

Un portale "apre" su pagine che sono raggruppabili sì, ma che contenutisticamente hanno una loro propria identità.

Si è notato che la pagina "scorre" verso il basso: la scelta dei progettisti è stata quella che... è meglio far scorrere verso il basso che mandare l'utente su una nuova pagina. In fondo nella prima ipotesi l'utente rimane ancora a contatto visivo con il contenuto soprastante, nella seconda lo perde completamente.

Per concludere, dal nostro verbale:
- gli aspetti su cui soffermarsi di meno sono in cima o in fondo alle pagine.
- ci sono 3 colonne, di cui quella centrale più grande su cui cade la maggiore attenzione (con informazioni per lo più testuali) quella di sinistra e di destra con una serie di icone che riportano a servizi/siti esterni al sito (ecco cosa è un portale!)
I dati tra la colonna centrale e quella di destra possono ruotare, variare, a seconda di quale importanza si vuole dare alle notizie che occupano quegli spazi: in evidenza al centro ci sono le cose che vogliono farsi leggere assolutamente!
 

    Post a comment

    Your Name or E-mail ID (mandatory)

     

    Note: Your comment will be published after approval of the owner.




     RSS of this page